“Sign ‘O’ The Times” Deluxe Edition: solo 13 vinili per il capolavoro di Prince

Negli anni ’80 la normalità di Prince nel pubblicare dischi era diventata regolare come il ticchettio di un metronomo. In quegli anni, nel bel mezzo del periodo del Minneapolis Sound, il nostro piccolo eroe raggiunge la sbalorditiva media di quasi un album all’anno, superiore se consideriamo i doppi o quelli prodotti per altri artisti. La sua era una creatività infinita, distribuita senza limitazioni. Una situazione … Continua a leggere “Sign ‘O’ The Times” Deluxe Edition: solo 13 vinili per il capolavoro di Prince

Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

  Prince viene catalogato come artista soul, funk e R&B, ma sappiamo bene che racchiudere la sua musica in tre parole è impossibile. Per noi era tutto, qualsiasi suono e vibrazione. Con lui si poteva ascoltate dell’ottimo jazz, la newave più originale, la dance music da club ed il rock più ruvido. Le chitarre, gli assoli e quel modo di suonare alla Santana lo collocano … Continua a leggere Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

Mill City Festival del 1999. La foto del manifesto ed i complimenti di Maceo Parker

Nel bel mezzo di una sessione foto negli studios, Prince con a tracolla la sua Love Symbol Guitar e una mise alquanto sfavillante, mi domandò perché la gente gli chiedesse sempre se si fosse rifatto il naso. A quanto pare era una domanda che gli veniva rivolta con una certa frequenza. “Un’idea ce l’avrei” risposi. “Vuoi sapere che cosa ne penso?”. Sempre meglio chiedere. “Si” … Continua a leggere Mill City Festival del 1999. La foto del manifesto ed i complimenti di Maceo Parker

Devi diventare un Principe prima di essere un Re!

“You must become a prince before you’re king anyway”. No, non è l’inizio di una fiaba. La frase è una strofa di My Name Is Prince e se aggiungiamo che la canzone è stata scritta nei primi anni ’90 e che l’autore è il principe di Minneapolis, non è difficile capire a chi era rivolta questa frecciata. D’altra parte Prince è sempre stato diretto, forse … Continua a leggere Devi diventare un Principe prima di essere un Re!

Una geniale combinazione: Let’s Go Crazy e Frankenstein

Primavera 2014. Prince è in tour con le 3rdEyeGirl per il suo Hit and Run Part II, una serie di tredici concerti in nove città europee. Ad aprire quei concerti la stessa canzone che spalanca le porte al mondo di Purple Rain. Stiamo parlando di Let’s Go Crazy, inno indiscusso di un album indimenticabile. Prince per i suo show ha la geniale idea di arrangiare … Continua a leggere Una geniale combinazione: Let’s Go Crazy e Frankenstein

La nostra Purple Rain (Simone N1G4 e Fabio Negri)

  Purple Rain – Simone N1G4 Pensando all’estate del 1986, il mio ricordo vola a Parade, il disco della scoperta di Prince. Quell’estate un enigmatico e misterioso cantante con la voce acuta, che ballava e cantava circondato da bellissime ragazze, era diventato inaspettatamente il mio punto di riferimento, una legittima alternativa alla musica ordinaria che abitualmente ascoltavo. Da una scoperta totalmente casuale, era iniziato il … Continua a leggere La nostra Purple Rain (Simone N1G4 e Fabio Negri)

La prima esibizione televisiva di Prince? Quella ad American Bandstand.

Ad essere sinceri, non ci piacciono le celebrazioni, soprattutto per ricordare la scomparsa di una persona, tanto più se si tratta di Prince. In questo primo anniversario c’è chi, affettuosamente, lo ricorda con il suo ultimo concerto, il suo ultimo twitter o la sua ultima apparizione pubblica. Noi preferiamo rimanere distaccati, soprattutto dai rumors o dalle news più o meno attendibili che si sono susseguiti … Continua a leggere La prima esibizione televisiva di Prince? Quella ad American Bandstand.

Paisley Park Records sinonimo di Minneapolis Sound

…. La Stax Records aveva espatriato il Southern Soul. La Motown aveva trasformato l’R&B in pop music. La Paisley Park Records ha consacrato il Minneapolis Sound, una sorta di synth-pop mischiato con il funk e la new wave. In otto anni di vita (1985-1993) l’etichetta voluta da Prince, joint venture della Warner Bros., ha prodotto e distribuito ben 23 album per 18 artisti. A questi … Continua a leggere Paisley Park Records sinonimo di Minneapolis Sound

Prince e Versace, musica e moda

… In più occasioni il nome di Prince è stato associato a quello della famiglia Versace. Una sincera amicizia ed alcune celebri collaborazioni che portarono la musica dell’artista ad accompagnare le sfilate della celebre maison di moda italiana, crearono un solido legame che durò per decenni. La colonna sonora presentata in occasione della Paris Fashion Week nel luglio 1995 è sicuramente la più celebre. Le … Continua a leggere Prince e Versace, musica e moda

Un saluto, un grazie, ma non un addio.

  21 Aprile 2016. Una data che rimarrà indelebilmente impressa nella memoria di ogni fans di Prince. Quel giorno terminava la storia e la vita di un cantante, un artista ed un incredibile musicista. Quello stesso giorno però iniziava il mito di Prince. La sua carriera artistica, cominciata nel lontano 1978, è costellata di avvenimenti, ricordi, episodi, aneddoti e tanta musica che non devono essere … Continua a leggere Un saluto, un grazie, ma non un addio.