33 CANZONI per le quali ho amato la musica di Prince

Chi scrive questo post non è il sottoscritto. L’autore ed ideatore di questa personalissima raccolta dal titolo “33 CANZONI”, è Fabrizio Venerandi, genovese, scrittore, poeta, docente, programmatore e cofondatore della casa editrice digitale Quintadicopertina. Già pronto il suo prossimo romanzo dal titolo “PÈCMÉN”. Tra tutte le sue inesauribili attività, ha trovato anche il tempo per ascoltare e per diventare un grande fan di Prince. In … Continua a leggere 33 CANZONI per le quali ho amato la musica di Prince

Baltimora nel 2015 come Minneapolis nel 2020

Quello che purtroppo è successo a George Floyd lo scorso 25 maggio a Minneapolis è successo anche a Freddie Carlos Gray nel 2015 nella città di Baltimora. Entrambi afroamericani, entrambi deceduti a causa delle violente percosse e maltrattamenti da parte della polizia. Prince si è sempre impegnato contro la discriminazione razziale tanto che in occasione della scomparsa di Freddie Gray scrisse una canzone dedicata a … Continua a leggere Baltimora nel 2015 come Minneapolis nel 2020

Con la rivista Musik Express in regalo il 45 giri di “My Computer” e “Shhh”

La rivista tedesca MusikExpress regalerà in esclusiva un 7 pollici, un 45 giri, di Prince con il loro prossimo numero di ottobre. Il vinile avrà come lato A My Computer e sul lato B un estratto di Shhh. La pubblicazione di questo singolo coincide con l’imminente uscita di Emancipation, The Versace Experience e Chaos and Disorder, prevista il prossimo 13 settembre. Non si tratta di … Continua a leggere Con la rivista Musik Express in regalo il 45 giri di “My Computer” e “Shhh”

Piano & a Microphone 1983

Piano & a Microphone 1983. Il primo album postumo di Prince.

Piano & a Microphone 1983. Questo è il titolo voluto dalla Warner Bros per il primo album postumo di Prince. La difficile scelta di cosa pubblicare tra la miriade di materiale recuperato dalla cassaforte della Paisley Park, è caduta su una vecchia TDK C60 datata 1983. Sul nastro della cassetta la registrazione di una rehearsal privata fatta nel suo home studio con il solo pianoforte … Continua a leggere Piano & a Microphone 1983. Il primo album postumo di Prince.

Black Muse. Quando Prince accosta bellezza ed orgoglio razziale

La maggior parte del pubblico lo conosce per i suoi falsetti, urletti e canzoni sensuali, ma sappiate che Prince era ben altro. Uno dei pochi musicisti con più sfaccettature, evidenti in alcuni situazioni, più nascoste in altre. Non camaleontico. A noi piace dire caleidoscopico. Riflessi di suoni, immagini e parole, che potevano sembrare sempre uguali, ma che in realtà erano profondamente diversi e unici. Si, … Continua a leggere Black Muse. Quando Prince accosta bellezza ed orgoglio razziale

“Reflection” per rivedere Prince e Wendy Melvoin di nuovo insieme

Di solito non celebriamo le ricorrenze. La casualità in questo caso è del tutto accidentale. Da qualche giorno siamo in continuo ascolto di Musicology, l’album che Prince pubblicò nel 2004. Un anno importante e sorprendentemente ricco di eventi, celebrazioni, apparizioni televisive ed un lunghissimo tour promozionale, il Musicology Live 2004ever, con i suoi novantasei concerti tra Stati Uniti e Canada, riconosciuto a fine stagione come … Continua a leggere “Reflection” per rivedere Prince e Wendy Melvoin di nuovo insieme

Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

  Prince viene catalogato come artista soul, funk e R&B, ma sappiamo bene che racchiudere la sua musica in tre parole è impossibile. Per noi era tutto, qualsiasi suono e vibrazione. Con lui si poteva ascoltate dell’ottimo jazz, la newave più originale, la dance music da club ed il rock più ruvido. Le chitarre, gli assoli e quel modo di suonare alla Santana lo collocano … Continua a leggere Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

Con Diamonds And Pearls, l’inizio di una nuova generazione

All’alba degli anni 90 la scena RnB era dominata dal suono del New Jack Swing, un ibrido tra hiphop e soul, genere musicale nato dalle produzioni di Teddy Riley e Bernard Belle. Per Prince l’inizio di quel decennio coincise con la pubblicazione di nuovo album, importante per due motivi: primo la conferma che Prince non aveva perso la sua abilità e maestria nello scrivere e … Continua a leggere Con Diamonds And Pearls, l’inizio di una nuova generazione

“The Everlasting Now” il confine con un nuovo inizio

Nei primissimi anni ‘00, sono state due le cose che hanno caratterizzato la vita personale di Prince: il ritorno al suo nome anagrafico e la conversione alla religione dei Testimoni di Geova. Artisticamente parlando il decennio era iniziato con la pubblicazione di The Rainbow Children. L’album, che racchiude sotto forma di opera musicale una visionaria interpretazione della religione e della conoscenza di Dio, è stato … Continua a leggere “The Everlasting Now” il confine con un nuovo inizio

Devi diventare un Principe prima di essere un Re!

“You must become a prince before you’re king anyway”. No, non è l’inizio di una fiaba. La frase è una strofa di My Name Is Prince e se aggiungiamo che la canzone è stata scritta nei primi anni ’90 e che l’autore è il principe di Minneapolis, non è difficile capire a chi era rivolta questa frecciata. D’altra parte Prince è sempre stato diretto, forse … Continua a leggere Devi diventare un Principe prima di essere un Re!