Per una sera il Blue Note diventa il The Pepper Club di Judith Hill

Probabilmente pochi di voi sono a conoscenza del documentario 20 Feet from Stardom e del fatto che nel 2015 si sia aggiudicato un meritato Grammy Award per il Best Music Film. Nel film le protagoniste chiamate a raccontare la propria storia sono in realtà delle comparse. Loro sono le coriste che affiancano le celebrità in occasione di tour e spettacoli. Sono le voci che rimangono … Continua a leggere Per una sera il Blue Note diventa il The Pepper Club di Judith Hill

Khalid. Fenomeno RnB per la Generazione Z

Il suo nome è Khalid. Giovanissimo, classe 1998. Un solo album, quell’American Teen che gli ha permesso di vincere nel 2017 un MTV Video Music Awards come Best New Artist e di bissare per la stessa categoria ai Billboard Music Awards di quest’anno. Ha ritirato il premio come miglior album R&B agli iHeartRadio Music Awards e ha magistralmente chiuso la cerimonia dei Grammy Awards con … Continua a leggere Khalid. Fenomeno RnB per la Generazione Z

Devi diventare un Principe prima di essere un Re!

“You must become a prince before you’re king anyway”. No, non è l’inizio di una fiaba. La frase è una strofa di My Name Is Prince e se aggiungiamo che la canzone è stata scritta nei primi anni ’90 e che l’autore è il principe di Minneapolis, non è difficile capire a chi era rivolta questa frecciata. D’altra parte Prince è sempre stato diretto, forse … Continua a leggere Devi diventare un Principe prima di essere un Re!

Deluxe Edition per Brown Sugar di D’Angelo

Non possiamo di certo considerare la discografia di D’Angelo come una delle più prolifiche. Tutt’altro. Ne abbiamo parlato qualche settimana fa in questo articolo per ricordare l’uscita di questo primo lavoro di D’Angelo. Tralasciando un live e un The Best, il cantante, compositore e produttore di Richmond ha pubblicato in 22 anni di carriera solo tre album: Brown Sugar (1995), Voodoo (2000) e Black Messiah … Continua a leggere Deluxe Edition per Brown Sugar di D’Angelo

Bobby Saint ed il suo progetto solista “Unholy”

Lui è originario delle Barbados, ma si è trasferito a Los Angeles per intraprendere quella che a tutti gli effetti sembra essere una promettente carriera artistica. Lo scorso anno Bobby Saint ha firmato alcune importanti collaborazioni, quella con i produttori Penthouse Penthouse in primis, ma prestare la voce per canzoni altrui sembra non essere la sua massima aspirazione. Da poco ha infatti pubblicato il suo … Continua a leggere Bobby Saint ed il suo progetto solista “Unholy”

Anderson Paak è veramente la nuova frontiera della musica black

Lui è senza dubbio la giovane promessa che attendevamo da anni; sì, perché Anderson Paak è la prospettiva che mancava da troppo tempo, la perfetta trasversalità capace di mettere in condivisione soul, rap e R&B, il tutto sapientemente presentato con quel pizzico di pop che lo rende più gradevole e digeribile. Lui canta, scrive, suona e produce musica a non finire. Lui è anche la … Continua a leggere Anderson Paak è veramente la nuova frontiera della musica black

Turn Me Loose, canzone ripudiata o dimenticata

  Tante le canzoni che Prince ha scritto e suonato. Alcune sono diventate famose, delle hits mondiali. Altre invece sono passate come meteore, lasciandosi alle spalle l’illusione della celebrità. Per queste il destino di non essere apprezzate dal pubblico oppure di non essere scelte come singoli promozionali, ne hanno condizionato la sorte. Peggio è andata per quelle canzoni scritte appositamente per dei progetti che Prince … Continua a leggere Turn Me Loose, canzone ripudiata o dimenticata

Paisley Park Records sinonimo di Minneapolis Sound

…. La Stax Records aveva espatriato il Southern Soul. La Motown aveva trasformato l’R&B in pop music. La Paisley Park Records ha consacrato il Minneapolis Sound, una sorta di synth-pop mischiato con il funk e la new wave. In otto anni di vita (1985-1993) l’etichetta voluta da Prince, joint venture della Warner Bros., ha prodotto e distribuito ben 23 album per 18 artisti. A questi … Continua a leggere Paisley Park Records sinonimo di Minneapolis Sound

Il concerto di Sampha al Fabrique di Milano. Inevitabilmente unico

— La scorsa sera, mentre ci dirigevamo verso il Fabrique di Milano, l’unico nostro pensiero era se Sampha, che da lì a pochi minuti si sarebbe esibito dal vivo in occasione dell’unica data italiana del suo The Process Tour, sarebbe riuscito a ricreare l’affascinante atmosfera che caratterizza tutte le sue canzoni e a conquistare il pubblico che lo attendeva. La desiderata conferma l’abbiamo avuta dopo … Continua a leggere Il concerto di Sampha al Fabrique di Milano. Inevitabilmente unico

E’ Fuori When Morning Comes, nuovo EP di Lorine Chia.

Le luci soffuse di un club, il pubblico nella penombra, un palco spoglio con dei musicisti che suonano per accompagnare una voce graffiante che da un microfono, impugnato con decisione, diffonde emozioni. Chi possiede la consapevole capacità di farci rivivere questa scena d’altri tempi è Lorine Chia, giovane cantante di origini camerunensi che, trasferitasi negli Stati Uniti da bambina, ha ascoltato, ma soprattutto ha appreso, … Continua a leggere E’ Fuori When Morning Comes, nuovo EP di Lorine Chia.