Per4ming Live 3121. Quando Prince conquistò Las Vegas

Nella carriera artistica di Prince, il 2007 è spesso ricordato per il 21 Nights In London: The Earth Tour. Ventuno concerti all’O2 Arena di Londra che registrarono il sold out per la maggiorparte delle date, compresi gli aftershow che regolarmente erano programmati nel vicino club Indigo O2.  Prima di questo evento, Prince si rese protagonista di una cosa molto simile: il Per4ming Live 3121, ovvero … Continua a leggere Per4ming Live 3121. Quando Prince conquistò Las Vegas

21 Aprile. La vita può essere così bella!

Questa data non deve ricordarci solo la scomparsa di Prince. Per questo motivo abbiamo fatto un salto nel passato, scoprendo come la vita possa essere così bella. 21 Aprile 2016. Per i fans di Prince, una data da dimenticare. Non ci piace menzionarla, né tanto meno commemorarla. A modo nostro però vogliamo ricordarla, non per quel terribile fatto legato alla sua scomparsa, ma per qualcosa … Continua a leggere 21 Aprile. La vita può essere così bella!

Prince e Janelle Monae. Stima, amicizia ed un pizzico di pazzia

È pronto il nuovo album di Janelle Monae. Il prossimo 27 aprile conosceremo Dirty Computer, quarto progetto della cantante di Kansas City. Ad anticipare l’uscita, due singoli che da settimana scorsa sono disponibili sulle principali piattaforme di streaming. Belli, bellissimi e come spesso si dice, le apparenze non ingannano.  E’ bastato ascoltare Django Jane, ma soprattutto Make Me Feel, per capire che Prince c’è ed … Continua a leggere Prince e Janelle Monae. Stima, amicizia ed un pizzico di pazzia

“Reflection” per rivedere Prince e Wendy Melvoin di nuovo insieme

Di solito non celebriamo le ricorrenze. La casualità in questo caso è del tutto accidentale. Da qualche giorno siamo in continuo ascolto di Musicology, l’album che Prince pubblicò nel 2004. Un anno importante e sorprendentemente ricco di eventi, celebrazioni, apparizioni televisive ed un lunghissimo tour promozionale, il Musicology Live 2004ever, con i suoi novantasei concerti tra Stati Uniti e Canada, riconosciuto a fine stagione come … Continua a leggere “Reflection” per rivedere Prince e Wendy Melvoin di nuovo insieme

Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

  Prince viene catalogato come artista soul, funk e R&B, ma sappiamo bene che racchiudere la sua musica in tre parole è impossibile. Per noi era tutto, qualsiasi suono e vibrazione. Con lui si poteva ascoltate dell’ottimo jazz, la newave più originale, la dance music da club ed il rock più ruvido. Le chitarre, gli assoli e quel modo di suonare alla Santana lo collocano … Continua a leggere Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

La mia “My Name Is Prince”. Un po’ di Paisley Park a Londra

Ci siamo andati. Non abbiamo badato ai commenti e alle voci di chi era favorevole, di chi non lo era o di chi c’era già stato. D’altra parte chissà se ci capiterà mai di visitare il suo museo ufficiale a Paisley Park. Forse un giorno. In attesa di quella data abbiamo prenotato i biglietti, un aereo e siamo volati a Londra per l’esposizione “My Name … Continua a leggere La mia “My Name Is Prince”. Un po’ di Paisley Park a Londra

Aperta “My Name Is Prince”, per ricordare l’artista e il suo celebre 21 Nights In London: The Earth Tour

Lo scorso 27 ottobre si è aperta ufficialmente My Name Is Prince, la prima exhibition dedicata al leggendario Prince. La location scelta per l’evento è il The O2 di Londra. La decisione non è stata presa a caso. Quest’anno ricorrono i dieci dal quello che è stato uno dei più leggendari tour di Prince. Nel 2007 si svolgeva il 21 Nights In London: The Earth … Continua a leggere Aperta “My Name Is Prince”, per ricordare l’artista e il suo celebre 21 Nights In London: The Earth Tour

“The Everlasting Now” il confine con un nuovo inizio

Nei primissimi anni ‘00, sono state due le cose che hanno caratterizzato la vita personale di Prince: il ritorno al suo nome anagrafico e la conversione alla religione dei Testimoni di Geova. Artisticamente parlando il decennio era iniziato con la pubblicazione di The Rainbow Children. L’album, che racchiude sotto forma di opera musicale una visionaria interpretazione della religione e della conoscenza di Dio, è stato … Continua a leggere “The Everlasting Now” il confine con un nuovo inizio

Sign O’ The Times, due versioni per un video che ha lasciato il segno

Sign O’ The Times, come il colore viola, è sinonimo di Prince. A renderla celebre sono bastati una drum machine, una chitarra blues e la sua voce priva di falsetto, usata per descrivere il malessere di una società che viveva, e continua a farlo, in bilico tra delinquenza, droghe e malattie. Quello che però l’ha resa risolutivamente immortale è stato senza dubbio il suo originale … Continua a leggere Sign O’ The Times, due versioni per un video che ha lasciato il segno

WNPG Radio Station, la radio che avrebbe voluto Prince

Radio locali, regionali e nazionali. A modulazione di frequenza, via satellite o in simulcasting.  Non per ultime le web radio, quelle on demand o quelle tematiche, tutte da ascoltare online con le apposite app. Abbiamo poi la BBC, la Rai, la Radio Vaticana e quelle private, le ben note HOT, Kiss FM  o “WABC e qualcosa” che si ascoltano oltre oceano. Perché questa introduzione? Per … Continua a leggere WNPG Radio Station, la radio che avrebbe voluto Prince