….
Oltre che cantante, musicista, produttore e ottimo ballerino, Prince si è divertito anche nel voler fare l’attore e lo sceneggiatore. I risultati sono stati buoni, ottimi come in Purple Rain (1984), ma altresì pessimi come nel caso di Graffiti Bridge (1990), esempio ancor più terribile di Under The Cherry Moon (1986), film che si era aggiudicato alcune nomination ai Razzie Award. Titoli conosciuti da un pubblico globale, lontano però dal sapere dell’esistenza di alti progetti video voluti da Prince, alcuni di questi mai distribuiti. Se da una parte ci sono titoli come The Ryde Dyvine, The Sacrifice Of Victor o The Art Of Musicology, quest’ultimo trasmesso da MTV nel 2004 in occasione della presentazione del disco Musicology, dall’altra parte abbiamo esempi che sono rimasti incompleti o abbandonati come The Second Coming e Life O The Party. In questo secondo gruppo troviamo anche 3121: The Movie.
3121 è l’album che Prince pubblicò nel 2006. Dodici brani scritti e composti tra la fine del 2004 e i primi mesi di quell’anno, eccetto che per The Dance datata 1999 ed anticipata in alcune pubblicazione audio fatte attraverso il sito NPG Music Club e nel digital album The Chocolate Invasion (2004). Tutte canzoni registrate e riarrangiate tra gli studi di Paisley Park Studios e l’home studio allestito in 3121 Antelo Rd. di Los Angeles, l’allora abitazione del cantante e della moglie Manuela Testolini. Da qui il nome dell’album.
Il titolo sul CD riporta 3121: The Music. Inizialmente non si fece caso alla scritta. Solo i più acuti fantasticarono su di un probabile secondo capitolo, un possibile 3121: The Movie. Questi trovarono conferma il 3 aprile del 2011 quando Cameron Pearce mise in circolazione un breve filmato della durata di un minuto e trenta secondi, che terminava con un esplicito “Coming Soon”. Si pensò subito a 3121 perché le immagini proposte nel trailer mostravano la residenza di Los Angeles allestita in occasione dei party che Prince organizzava, ma soprattutto perché la maggior parte del scene erano accompagnate dalle musiche di 3121. A quanto pare Prince aveva fatto realizzare un film o, più probabilmente, un documentario musicale. Forse la combinazione di alcuni video collegati da un racconto a promozione di quell’album. Le perplessità iniziali erano per l’intro realizzato con le note di Guitar, brano che sarà inserito solo nell’album successivo, Planet Earth del 2007. In realtà, facendo una veloce ricerca, si scopre che la canzone è stata registrata alla fine del 2004 e concessa al pubblico attraverso le pagine del sito 3121.com. Continuando nella descrizione, si intravedono anche delle sequenze di A Million Days, video mai rilasciato ufficialmente, nel quale si riconosce Liza Hernandez, la bella modella panamense, scelta probabilmente come protagonista di 3121 The Movie. Prince e Lisa si erano conosciuti a Panama City, quando il cantante si trasferì per completare The Amo Corazon, uno dei brani dell’album. Prince rimase particolarmente affascinato dalla città tanto che le dedicò una canzone, quella Streets Of Panama che inizialmente fu inserita nella tracklist dell’album, ma poi tolta per rimanere tuttora unreleased. Inoltre lo si vede camminare in alcune vie di una città dalle classiche caratteristiche sud americane. Altro indizio che lo collega a Liza Hernandez e al perché di quella scelta. Oltre a loro si distinguono DJ Rashida, l’attrice Jennifer Gordon e le ballerine The Twins.
Mistero anche per il nome del regista. Anche se il video fu diffuso da Cameron Pearce, non è sicuro che sia lui il regista. La cosa non è confermata ed anche un po’ sospetta, perché i video dei singoli scelti per promuovere 3121 (Black Sweat e Fury), quelli di Planet Earth (Guitar) ed anche quello girato per $, brano contenuto in Lotusflow3r, annunciato ma mai condiviso, sono diretti da Sanaa Hamri.
Questo ci porta ad una nuova storia e cioè che le scene del film girate nel 2005/06 da Sanaa Hamri sono state successivamente riadattate per quello che doveva essere il Lotusflow3r: The Movie. Sembra che nel 2009 il filmato, o quello che ne era rimasto, sia stato trasformato, con l’aggiunta di nuove scene, e rinominato per poi essere messo in condivisione in occasione dell’apertura del sito dedicato all’album. All’ultimo momento però fu tolto. Testimonianze parlavano di una versione in DVD and Blu-Ray già pronta per la distribuzione con tanto di poster per gli store. Alcuni fortunati fans lo videro trasmesso in occasione del launch party di Lotusflow3r. Perché eliminarlo? Possibile che Sanaa Hamri, saputo della cosa, sia venuta a battere cassa?
La possibilità che le immagini siano state riutilizzate ha comunque fondamento, perché parte delle canzoni di Lotusflow3r sono state registrate nello stesso periodo se non nelle stesse sessioni. Un esempio sono 3121, From The Lotus …, … Back 2 The Lotus, Love Like Jazz, Wall Of Berlin, Planet Earth e Guitar, tutte canzoni incise con Michael B. alla batteria e Sonny T. al basso nell’arco di una notte di novembre 2004. Inoltre nell’introduzione di 3121 la voce distorta fa riferimento a “From the lotus flower…” e termina con “It’s going down… like the wall of Berlin”, esplicito richiamo alla canzone Wall Of Berlin, anche questa contenuta in Lotusflow3r. Altro collegamento è The Morning After, canzone che Prince inserì nella prima realise di 3121, ma che eliminò per poi riprenderla per Lotusflow3r.
Un intreccio di storie, canzoni e liriche che possono spiegare il possibile recupero del materiale di 3121: The Movie per Lotusflow3r: The Movie. Forse in Prince c’era il desiderio di realizzare un documentario a testimonianza di un ottimo periodo creativo, quello tra il 2004 e il 2009, e di raccontare com’erano nati gli album di quel ciclo, precedenti a 20Ten (2010) e all’arrivo delle 3rdEyeGirl. Forse non sapremo mai cosa sia successo realmente, il perché di questi cambiamenti o quello che realmente aveva in mente Prince. Fatto sta che a noi rimane solo, e non è poco, la musica ed un filmato che con quei pochi secondi ci fa comunque sognare e viaggiare con l’immaginazione.
Fonte: princevault.com
….
Grazie Simone, non avevo mai visto questo trailer…
Morto, quando l’ho visto suonare la batteria sono MORTO!!! Non finirò mai di amare questo Genio.
Sì, il trittico di album 3121, Planeth Earth e Lotusflow3rs (che per inciso Adoro a differenza di Ben Greenman) pare siano stati il frutto di un unico progetto, infatti anche la copertina di Planet Earth è ornata dalla ripetitiva serigrafia “3121”. Spero con tutto il cuore di poter vedere, prima o poi, tutto il girato per intero.
Peccato solo che, parlando della filmografia di Prince, il povero Under The Cherry Moon venga quasi sempre denigrato; film al quale sono sempre stato molto affezionato e che mi emoziona in ogni scena e ogni qualvolta lo guardi. Come ho scritto nel mio libro, spero che con il tempo sia apprezzato come avrebbe dovuto, l’ho spesso assimilato a film come Harlem Nights di Eddie Murphy, esilarante commedia in stile noir.
Un grande abbraccio a tutti i Purple Friends.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…Una lama che mi entra e mi divora. Ogni tanto vado a vedere qualche concerto di altri, ma il paragone è impietoso!!
Grazie Simone per tutto quello che fai.
Corrado
"Mi piace"Piace a 1 persona