21 Aprile. La vita può essere così bella!

Questa data non deve ricordarci solo la scomparsa di Prince. Per questo motivo abbiamo fatto un salto nel passato, scoprendo come la vita possa essere così bella.

21 Aprile 2016. Per i fans di Prince, una data da dimenticare. Non ci piace menzionarla, né tanto meno commemorarla. A modo nostro però vogliamo ricordarla, non per quel terribile fatto legato alla sua scomparsa, ma per qualcosa che è successo in questo stesso giorno, ma molti anni prima. Un salto temporale che ci fa arrivare nel 1985, nei Sunset Sound Studio di Hollywood. Quel giorno Prince registrò una delle sue canzoni più carismatiche, ma nello stesso tempo una delle più introspettive e visionarie, quella Sometimes It Snows In April che esattamente trentun anni dopo sarà menzionata più volte perché nel testo è citata la morte di un uomo, Tracy, il personaggio che Prince interpreta nel film Under The Cherry Moon. Casualità.

Noi vogliamo lasciarci alle spalle la malinconia di quelle note, ricordandovi che in quella stessa data Prince, incise un’altra canzone, anche questa scelta per l’album Parade, pubblicato l’anno successivo. Parliamo di un pezzo che contrasta e si allontana dalla tristezza e dal grigiore di Sometimes It Snows In April. Si tratta di Life Can Be So Nice, brano che già dal titolo trasmette felicità e gioia. Un inno alla vita, alla sua quotidianità e all’amore condiviso con la persona cara. Tutte emozioni che si avvertono nell’ascoltare le strofe che compongono le liriche. Quella che però la rende ancora più spensierata, sono i suoni e la musica che Prince accosta a questi versi.

Una traccia musicalmente articolata, estremamente complessa, capace di conservare per più di tre minuti il suo implacabile groove. La perfetta testimonianza di una visione musicale senza confini, documentata anche dall’improvvisa conclusione della canzone fatta nel bel mezzo di una strofa. Nuove situazioni che Prince ha voluto esplorare e sperimentare, come fece per Around The World In A Day (1985). È, infatti, riconoscibile in Life Can Be So Nice una certa continuità per brani come Tamburine, anche questo strutturato su rulli di tamburi e sonagli. In questa celebrazione alla vita il ritmo musicale è scandito dalle percussioni e dai campanacci suonati da Sheila E.. Le voci di sottofondo sono di Wendy e Lisa. Nessun altro che loro. Per alcuni la presenza dell’amica Sheila E., in sostituzione di Bobby Z., è da interpretare come il possibile segnale di inizio allontanamento tra Prince e i The Revolution. Girls and Boys, Mountains e Anotherloverholenyohead sono le uniche canzoni di Parade che presentano l’intera lineup del gruppo. Life Can Be So Nice è infatti una di quelle canzone “Prince, all vocals and instruments”.

Come per la maggior parte dei brani di Parade, anche per questa traccia ci fu il contributo orchestrale di Clare Fischer. Gli arrangiamenti che però si sentono nell’album, ed anche in una scena del film Under a Cherry Moon, sono quelli voluti da Prince. La versione di Clare Fischer rimane una “unreleased version”.  Dal vivo Prince ha suonato Life Can Be So Nice solo in occasione di alcuni concerti del Parade Tour. Una di quelle poche volte è stata in occasione del concerto del 7 giugno 1986, giorno del suo ventottesimo compleanno, al Cobo Arena di Detroit. Ne abbiamo la testimonianza, perché l’intero spettacolo è stato registrato ed è ben conosciuto dai fans. L’impermeabile fatto roteare e svolazzare a passi di danza. Lui sdraiato sul palco, che tenta di catturare al volo le rose lanciate dal pubblico. Il sassofono suonato da Eric Leeds, rallentato e accelerato ai comandi di Prince e gli sguardi ammiccanti, lo rendono uno dei momenti più emozionanti del concerto.

E’ così che vogliamo celebrare questa data, perché è giusto ricordare Prince sorridente e spensierato, mentre fa quello che più lo emozionava. Motivo in più per gridare: Life Can Be So Nice!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.