Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

 

Prince viene catalogato come artista soul, funk e R&B, ma sappiamo bene che racchiudere la sua musica in tre parole è impossibile. Per noi era tutto, qualsiasi suono e vibrazione. Con lui si poteva ascoltate dell’ottimo jazz, la newave più originale, la dance music da club ed il rock più ruvido. Le chitarre, gli assoli e quel modo di suonare alla Santana lo collocano in categorie che rientrano in tutte le sfumature rock. Testimonianze pratiche di quel che dichiariamo sono esempi come Purple Rain, Bambi, Delirious o America giusto per menzionare alcuni titoli. Se poi cerchiamo dimostrazioni un po’ più tangibili, possiamo prendere un brano dove la parola rock è citata. Parliamo di Rock ‘N’ Roll Is Alive! (And It Lives In Minneapolis) canzone scritta e registrata per consacrare non tanto il genere musicale per eccellenza, ma lo spirito che questa musica incarna e tutta la storia che si porta dietro.

Lo spunto per questa canzone, Prince lo prese dell’amico Lenny Kravitz e dalla sua Rock And Roll Is Dead , titolo che apriva l’album Circus del 1995. Quella di Lenny racchiudeva una triste critica rivolta alle persone o agli artisti che lavorano nel mondo della musica rock, gente che si preoccupava molto più della loro immagine che non della loro musica. Artisti che trasmettevano negatività e superficialità, incapaci di rappresentare lo spirito che il rock ha sempre trasmesso. Pochi mesi dopo la risposta di Prince, opinione del tutto personale, in contrasto con quello che Kravitz affermava. Prince dichiarava che l’anima rock, quella che secondo Kravitz era ormai latitante, in realtà era ancora viva e che viveva a Minneapolis. Niente maschere, falsità ed ipocrisia. Minneapolis era il luogo giusto.

La registrazione di Rock ‘N’ Roll Is Alive!, fatta negli studi della Paisley Park, è datata 12 settembre 1995. I cori che si ascoltano nella canzone sono stati registrati in occasione di un altro concerto casalingo, quello 9 settembre, quando Prince, dopo aver menzionato il nuovo singolo di Kravitz, provocò la folla presente con alcune dichiarazioni. “Non penso che il rock sia morto. Cosa ne pensate voi? Penso che sia vivo e che viva a Minneapolis. Lenny sei un mio amico, ma dannazione il rock è vivo”. Da qui i cori “Rock ‘N’ Roll Is Alive! And It Lives In Minneapolis” che fanno da sottofondo in tutte le versione conosciute, compresa quella che venne utilizzata come B side di Gold, uno dei singolo dell’album The Gold Experience (1995).

Il giorno dopo la registrazione del brano, Prince concesse alla KDWB-FM Radio di Minneapolis l’esclusiva del brano. Sulle stesse frequenze, un paio di giorni dopo, fu trasmessa una nuova e diversa versione completamente strumentale conosciuta come Tony Fly Mix, dove si ascolta la voce dello stesso dj che la presentò in precedenza.

Di Rock ‘N’ Roll Is Alive! esiste anche un video, anzi due. La versione ufficiale è quella che apre Love 4 One Another , TV movie trasmesso da VH1 il 27 gennaio del 1996. Questa si differenzia dalla seconda, praticamente identica alla prima, ma dove non appare la protagonista del film, la bellissima attrice Corrie Dana.

In occasione della listening party per la presentazione di The Gold Experience, Prince ebbe modo di nominare nuovamente Lenny Kravitz. Quella sera, per intrattenere i presenti in attesa, si ascoltò una lunga versione di Rock ‘N’ Roll Is Alive!. Contemporaneamente alcuni fogli con il testo della canzone vennero distribuiti. Nei ringraziamenti stampati a bordo pagina anche quello dedicato a Kravitz “Thanx Lenny, call me in Minneapolis“.

Fonte:
princevault.com
simoneniga.com

 

 

Queste le due versini video di Rock ‘N’ Roll Is Alive! (And It Lives In Minneapolis)

—-

Queste le due versini audio di Rock ‘N’ Roll Is Alive! (And It Lives In Minneapolis)  trasmesse da KDWB-FM Radio 

Rock N’ Roll Is Alive (And It Lives In Minneapolis) [#1] (4:29) Alternate version. Missing some of the crowd backing vocals.


Rock N’ Roll Is Alive (And It Lives In Minneapolis) [#2] (4:40) Alternate version. This is known as the “Tony Fly Mix” and is a remix Prince made including a local DJ’s comments when the track was first played on the air.

 

Un pensiero su “Prince ed il Rock’n’Roll sono vivi, e vivono a Minneapolis!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.