Lo scorso 27 ottobre si è aperta ufficialmente My Name Is Prince, la prima exhibition dedicata al leggendario Prince. La location scelta per l’evento è il The O2 di Londra. La decisione non è stata presa a caso. Quest’anno ricorrono i dieci dal quello che è stato uno dei più leggendari tour di Prince. Nel 2007 si svolgeva il 21 Nights In London: The Earth Tour una tournee particolare perché tutte le date si sono tenute nella capitale inglese e tutte al The O2. Un totale di 21 concerti tutti sold-out. Nella maggior parte delle sere lo spettacolo si è prolungato con un aftershow che si teneva all’Indigo, locale più intimo (2200 persone) dove Prince intratteneva i fortunati presenti con show privati che duravano sino alle prime ore del mattino.
My Name Is Prince è l’occasione per poter vedere oggettistica, strumenti, abiti, manoscritti, scenografie e memorabilia di Prince, proveniente dal quello che è il museo ufficiale dedicato all’artista, quello aperto poco più di un anno fa a Paisley Park, la sua storica residenza a Minneapolis. La mostra, che inizialmente doveva durare solo poche settimane, è stata prolungata sino al 7 gennaio 2018.
Il sottoscritto andrà in pellegrinaggio il prossimo 18 novembre.
Per chi volesse approfondire quello che è My Name Is Prince vi rimando al sito ufficiale dell’evento: officialpaisleypark.com
Qui sotto invece il docu-musical registrato in occasione di quel celebre tour del 2007 dove è possibile vede ed ascoltare quello che è avvenuto in occasione dei concerti al O2 Arena. A completare il racconto l’intervento di alcuni artisti come Elton John, Beverley Knight, P. Diddy, Naomi Campbell, Nikka Costa, Will.i.am. e la nostra Manuela Arcuri, of course!
…