Quella del 24 settembre 1989 non è stata la prima ospitata di Prince al Saturday Night Live. In precedenza c’era stata l’esibizione del 1981 con una strepitosa versione live di Partyup. Quella seconda volta è stata altrettanto importante e significativa perché voluta in occasione della puntata che celebrava il 15° anniversario del celebre show satirico trasmesso dalla NBC. Un episodio del tutto particolare della durata di ben due ore e mezza, trasmessa non di sabato, come di consuetudine, ma di domenica e che ha visto ospiti speciali personaggi come Robin Williams, Billy Crystal, Tom Hanks e Dan Aykroyd.
Al fianco di Prince c’erano Levi Seacer Jr., Miko Weaver, Dr. Fink, Patrice Rushen e per la prima volta Candy Dulfer e Michael B. alle batterie, musicisti che negli anni a seguire saranno regolarmente presenti in occasione dei suoi concerti e show. L’enorme logo di Batman che troneggiava alle loro spalle era lì per ricordare l’omonimo film di Tim Burton, uscito un paio di mesi prima nelle sale cinematografiche e che aveva come colonna sonora l’ultimo album di Prince. La canzone suonata non fu la celebre Batdance, ma Electric Chair qui proposta in una versione passionale, aggressiva, esuberante ed estremamente rock. I riff sono creati dalla sua Cloud Guitar Blue e dalla Model C Guitar White in quella occasione suonata da Miko Weaver. La corista alla sulla destra era Margie Cox mentre dietro ad una delle due tastiere c’era Patrice Rushen che aveva già collaborato in passato con Prince. Il sintetizzatore che si sente in Bamby, celebre brano di For Your, è suonato da lei. Prince desiderava averla nella band che stata mettendo insieme per il Nude Tuor che sarebbe iniziato nella primavera del 1990. Purtroppo non accettò e la loro collaborazione si limitò all’apparizione al Saturday Night Live.
Electric Chair è la seconda traccia dell’album Batman. Non è mai stata pubblicata come singolo, ma una versione remix realizzata da William Orbit, la troviamo come b-side di The Future, il quinto ed ultimo singolo promozionane dell’album, singolo distribuito solo in Europa.