Venerdì prossimo 21 aprile sarà pubblicato, un po’ a sorpresa, un EP dal titolo Deliverance. La cosa interessante è che i sei brani che compongono la track-list sono canzoni incise da Prince. Si tratta di inediti registrati tra il 2006 e il 2008, frutto della collaborazione tra l’artista e Ian Boxill, l’ingegnere del suono che prese parte alla lavorazione di album come Planet Earth (2007), 3121 (2006) ed anche Elixer di Bria Valente.
La canzoni contenute nell’EP, oltre alla title-track sono:
01 Deliverance
02 I Am
03 Touch Me
04 Sunrise Sunset
05 No One Else
06 I Am (extended)
Deliverance è del 2006 ed inizialmente doveva far parte di Lotusflower. Si tratta di una ballata ricca di cori accompagnati da una vigorosa chitarra. Le altre canzoni rientrano in un progetto che probabilmente Prince ha ideato ed accontonato in quegli anni, presentato da Boxill come Man Opera. Il disco sarà disponibile in digitale su iTunes, Google Play e Amazon e a quanto sembra sarà pubblicato anche in formato fisico il 2 giugno. A farlo sarà l’etichetta indipendente RMA. Boxill ha dichiarato che era volonta di Prince quella di distribuire la sua musica senza passare dalle major discografiche e che quindi questa pubblicazione è legittimata e legale. Gli eredi, che chiedono la restituzione dei master, hanno già citato in causa l’ingegnere. Vedremo come andrà a finire, ma per ora godiamoci questa sorpresa.
Fonte
princerogersnelson.com
blog.thecurrent.org
…
Grazie Simone, come sempre sei una fonte di notizie insostituibile. Speriamo che gli eredi non riescano a bloccare tutto prima del 2 giugno, io voglio il formato fisico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è giusto che gli eredi abbiano l’ ultima parola sulla pubblicazione di materiale postumo, se non altro per evitare che da ogni parte del globo spuntano fuori ingegneri, tecnici, produttori improvvisati, con materiale uscito da chissà quali fantomatiche session, come già successo con altri artisti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da una parte trovo corretto ed ineccepibile che gli eredi abbiano la possibilità di gestire il catalogo nei modi che ritengono più corretti, evitando come dice Silvio che l’ultimo dei tecnici coinvolti nelle registrazioni possa far uscire quello che vuole anche modificandone il contenuto (questo mi sembra sia avvenuto con questi brani visto che Ian Boxill afferma di aver modficato le traccie includendo nuove parti e togliendone altre).
A questa mia affermazione fa seguito però il mal di pancia che mi porto dietro da un anno, possibile mai che con le migliaia di brani inediti del nostro fino a questo momento sia uscito solo Moonbeam Leavels all’interno della solita trita e ritrita hit compilation…trovo questa situazione assurda e anche pericolosa per il semplice fatto che più tempo passa e più qualunque casa discografica perderà interesse nella pubblicazione di album di inediti in quanto la morte e l’assenza di Prince diverrà marginale nell’opinione pubblica. Insomma, secondo me era nei primi mesi dalla sua morte che bisognava far uscire qualche disco, che so, il suo ultimo live, l’ultimo album che sembra aver finito Black is the new Black e via dicendo e invece dobbiamo aspettare ancora due mesi per Purple Rain Deluxe…
Comprendo molto bene che i suoi eredi si trovino dentro un processo complesso in mancanza di un testamento ma credo anche che in presenza di una volontà forte sarebbe stato possibile far uscire comunque qualcosa e quindi….e quindi vaffa alla legalità e viva questi brani usciti (ovviamente l’uscita del cd fisico e la diffusione digitale è stata già bloccata…). Li ho ascoltati e li trovo veramente molto belli, non uguali o simili ad altri suoi lavori, con un bel suono fresco e allo stesso tempo complesso, ennesimo pugno allo stomaco per quello che con la sua morte abbiamo perso, la possibilità di proseguire l’ascolto nell’evoluzione di questo mostruoso artista e genio.
PS: la butto li, ma un post dedicato al libro di Mayte caro Simone come lo vedi…appena finita la lettura del libro e ce ne sarebbero di cose da dire e condividere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono dell’idea che deliverance non possa considerarsi pienamente opera di prince. Ian boxill ha aggiunto cori, archi-sint e mixato alla prince senza… Prince. Artisticamente scorretto e plausibile solo come opera in coppia di prince & boxill.
Quanto a materiale da far uscire ci sono inconvenienti dovuti al fatto che gli eredi si trovano letteralmente una montagna di musica da ascoltare. Per fare una scelta corretta ci vorrebbe un team di ascolto fatto da musicisti, collaboratori, engineers, musicologi, e fans di prince. Ma al momento non mi risulta che lo stiano facendo…
È assurdo che circoli il bootleg DVD di montreux 2013 e ‘ufficialmente” escano 16 min. di deliverance.
Mi auguro che l’era de bootlegs finisca e la npg apra un canale commerciale destinato solo a noi fans. Iniziando a rilasciare cose tipo undertaker 2dischi video+ audio+ interviste e outtakes in qualità eccellente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non saprei. Trovo difficile seguire tutto quello che pubblicano in rete e tante di queste news sinceramente non mi attirano. Se hai voglia e tempo preparalo che lo condivido volentieri.
"Mi piace""Mi piace"
Il sito https://princerogersnelson.com/ è sparito e da chi se ne intende l’EP è da considerare un bootleg e non materiale ufficiale di Prince. Si ci sarebbe ben altro da pubblicare. I concerti di Montreux sarebbero una bella cosa.
"Mi piace""Mi piace"