
L’esperienza di un concerto di Sampha è qualcosa di inevitabilmente unico. Su di un palco, pressoché spoglio grazie ad una scenografia essenziale, le protagonista sono la sua musica e la sua voce. Il cantante londinese si presenta davanti ad un pubblico di poco più di 500 persone, timidamente, con riservatezza, in silenzio, con una giacca sportiva, t-shirt e la capigliatura rasta che lo ha sempre accompagnato. Si impadronisce delle tastiere che si affacciano al centro del palco e, dopo una lunga introduzione, quasi fosse un soundcheck mancato, fatto di echi, suoni e melodie elettroniche, dà inizio allo spettacolo con Plastic 100°C. Di lui, come dei tre musicisti che lo affiancano, si intravedono solo le nitide sagome nere in contrasto con le sfumature rosse e blu che avvolgono palco e platea. Tutto programmato per mettere in evidenza la sua voce ricca di emozioni, nella quale è semplice abbandonarsi, anche grazie al suo falsetto cigolante. Via via che il concerto entra nel vivo e prende forma, le emozioni che scorrono sulle composizioni elettroniche e si pronunciano con un moderno blues sono molteplici. Le prime note di Timmy’s Prayer e Incomplete Kisses sono da brividi, mentre è un rosso accecante quello che avvolge Sampha rimasto solo sul palco, ad amplificare le vibrazioni del suo primo successo Blood on Me. Non sarà il solo brano che suonerà in solitario. Anche in Too Much e soprattutto con (No One Knows Me) Like the Piano la scelta di rimanere solo davanti al pubblico è il miglior presupposto per enfatizzare le emozioni trasmesse. In contrapposizione a questi attimi di confidenza ci sono anche episodi di assoluto divertimento, momenti nei quali Sampha si è liberato dell’enigmatica serietà che contrassegna il suo personaggio e si è messo a ballare più di quanto ci si possa immaginare, come è successo per Under o Reverse Faults. Poche parole, qualche riservato grazie e la presentazione dei musicisti hanno anticipato i due encore, la già citata Indecison e Without, nella quale l’intro è stata suonata esclusivamente con le percussioni, per poi proseguire con ipnotici colpi di pianoforte.L’appagamento a fine concerto lo si intravede negli sguardi dei presenti, inconsapevoli testimoni di un favoloso evento che a nostro giudizio rimarrà a lungo nella loro memoria. Sulla strada del ritorno la radio suona in loop la traccia otto di More Life, il nuovo album di Drake, dove in 4422, Sampha presta la sua inconfondibile intonazione. Ennesima dimostrazione che il talentuoso cantante avrà un sicuro successo.
…
Questo articolo lo trovate anche su theitaliansoul.com
…
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro