Aperta al pubblico come museo la più famosa proprietà di Prince, quella Paisley Park resa celebre dall’omonima canzone e che tuttora ospita gli studi di registrazione che hanno visto la nascita dei più noti album di Prince. Oggi vi proponiamo una raccolta di immagini per raccontarvi quello che è visitabile e quello che è stato fatto. Che siate d’accordo oppure no, questo è il risultato. Speriamo solo che il tutto sia gestito nel modo migliore e che duri il più a lungo possibile …
… Place in your heart. Paisley Park is in your heart … (cit. Paisley Park – 1985)
Link:
officialpaisleypark.com
eonline.com
dailymail.co.uk
….
….
Trasformare Paisley Park in un museo, non è un’idea sbagliata, del resto è tipico degli americani continuare a crearsi una storia.
Questa volta farlo è sensato, ma non per avere un museo in più da visitare, ma perchè Paisley Park è un posto che ha condizionato tanto, più di ogni immaginazione. Se solo quelle mura potessero parlare, anzi, cantare.
La visita però deve essere fatta nel rispetto del posto, nel rispetto di Prince. Chi visita Paisley Park deve farlo da fan ed un fan non si fa i selfie leccando la chitarra sul piano viola.
Spero certe immagini non si vedano più in giro su internet, eventualmente c’è sempre Disneyworld da visitare.
Forse un giorno ci andrò anch’io, ma non sarà una vacanza, sarà un atto dovuto,
Ho già visto quanto costa arrivare a Minneapolis, con 750 euro sono li.
Sarebbe bello organizzare qualcosa insieme, noi veri fan, ma ancora per me è troppo presto.
Grazie Simone.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai detto bene Simone. È un atto dovuto. Anche io ci sto pensando
"Mi piace"Piace a 1 persona