Ma allora esiste! All’asta una copia di “Camille” album inedito di Prince

1986 e 1987. Sono solo due anni, un intervallo di tempo relativamente breve per qualsiasi musicista che riuscirebbe ad utilizzarlo appena per produrre un album, forse una tournee. Per Prince i due anni sopraccitati, sono serviti per delineare al meglio il suo desiderio di creare e di suonare. Vi basta sapere che in quel lasso di tempo, tra capolavori come Parade (1986) e Sign O’ The Times (1987), i tour mondiali che ne sono seguiti, le promozioni, i films, Under The Cherry Moon e quello registrato durante il tour di Sign O’ The Times, e le produzioni per altri artisti, Prince è riuscito a dedicarsi anche a progetti paralleli. Stiamo parlando dei cosiddetti unreleased album, album scritti, suonati e strutturati, alcuni di questi anche presentati alla Warner Bros., ma mai distribuiti, per chi sa quali motivi. Se prendiamo in considerazione quei due anni, Prince arrivò a realizzare titoli come Dream Factory, Camille e Crystal Ball, album di transito che lo hanno ispirato per completare quel Sign O’ The Times che tutti possono ascoltare. La conoscenza di questi unreleased album è arrivata ai fans successivamente, quando iniziarono a circolare i primi bootlegs in cassetta. Si menzionavano come si racconta una leggenda, rimanendo sempre nel mistero. Si è sempre pensato che per questi progetti, Prince non abbia mai stampato nulla di fisco, inteso come un vinile o un cd. Invece qualcosa è stato fatto, o per meglio dire era stato fatto, perché è notizia di pochi giorni fa, la messa all’asta di alcuni album promozionali tra cui anche una copia di Camille, non una ristampa, ma una copia originale del 1986. Questa fa parte di un pacchetto di diciannove vinili battuti all’asta sul sito rrauction.com. A vendere il lotto è Karen Krattinger, collaboratrice di Prince a metà degli anni ‘80.

Camille è un unreleased album, registrato tra settembre e ottobre del 1986, al termine del Parade Tour e poco dopo lo scioglimento dei The Revolution.  Tranne Feel U Up (1981) e Strange Relationship (1982) tutte le tracce sono state scritte e suonate da Prince con la sola collaborazione di Eric Leeds al sassofono e Atlanta Bliss alla tromba. Wendy e Lisa compaiono in Strange Relationship, perché aggiunte in una precedente rielaborazione del brano. Caratteristica che accomuna le canzoni dell’album, il pesante falsetto e la voce distorta che lo rendono, in alcuni passaggi, irriconoscibile. Tutto studiato a tavolino perché Prince voleva pubblicare il disco con lo pseudonimo di Camille.  L’album viene presentato alla Warner Bros il 5 novembre 1986. Da li la decisione della data di pubblicazione programmata per il gennaio 1987. C’era già un codice Warner (1-25543) e si era già scelto il primo singolo che doveva essere Shockadelica, ma Prince poche settimane dopo decide di cambiare ed ampliare il progetto con l’aggiunta di altre tracce arrivando ad una prima stesura di quello che poi divenne il Crystal Ball.

Questa la track list di Camille

Side 1:
Rebirth Of The Flesh
Housequake
Strange Relationship
Feel U Up

….
Side 2:
Shockadelica
Good Love
If I Was Your Girlfriend
Rockhard In A Funky Place 1

 

Quando Prince iniziò a sviluppare il progetto per trasformalo nel Crystal Ball, di tutte le canzoni di Camille, solo Feel U Up venne scartata. Quando anche questo nuovo disco fu bocciato e Prince dovette rivedere tutto il lavoro fatto per arrivare alla stesura definitiva di Sign O’ The Times, tre furono le canzoni scelte per la track list di quell’album: Housequake, Strange Relationship e If I Was Your Girlfriend. Tutti gli altri brani presenti in Camille vennero riutilizzati per altri dischi.  Shockadelica è il b-side di If I Was Your Girlfriend (1987). Good Love la troviamo nella colonna sonora di Bright Lights, Big City (1988).  Anche Feel U Up è stato riproposto come b-side di Partyman (1989). Rockhard In A Funky Place invece venne inserito nel The Black Album (1987-1994). L’unica mai pubblicata è stata Rebirth Of The Flesh ed è quella che vi proponiamo in ascolto.

….

A questo punto dopo aver visto le foto di Camille in rete, possiamo dire che questo album è stato il primo a presentare l’etichetta centrale con il classico disegno della Paisley Park Records. Il nome di Prince non compare da nessuna parte.

Per chi fosse interessato all’asta c’è tempo sino al 14 settembre. Questo è il link. Ad oggi siamo arrivato ad un’offerta di 4840 dollari.

L’asta si è conclusa con un’offerta di 29.000 dollari!!

 

….

Fonte
rrauction.com
rollingstone.com
princevault.com

…..

Buy and download Prince music:
itunes.apple.com
tidal.com

 

 

—-

5 pensieri su “Ma allora esiste! All’asta una copia di “Camille” album inedito di Prince

  1. Anni favolosi che hanno visto esplodere la vena creativa di Prince. Non so di preciso quante canzoni abbia scritto, per lui e per altri artisti, non so nemmeno dove ha trovato il tempo per concepirle e scriverle, probabilmente tutto avveniva di getto. In quegli anni, credo verso la fine del 1987, doveva anche uscire il Black Album.

    Piace a 1 persona

  2. NON VORREI SBAGLIARMI, MA CREDO CHE IL TITOLO DEL B-SIDE DI PARTYMAN É FILL U UP E NON FEEL U UP. COMUNQUE GRAZIE SIMONE, CONTINUA A PARLARCI DI PRINCE E NON SMETTERE. CIAO

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.