Desiderosi di sapere cosa succede durante un soundcheck? Per i curiosi e per chi non ha tempo nella ricerca di bootleg, eccovi due registrazioni che vi faranno scoprire il dietro le quinte di un concerto o di un tour. Due esempi di tutto rispettoo, perché parliamo di D’Angelo e del suo maestro Prince.
Per il primo si tratta delle prove precedenti alla sua esibizione al Essence Festival del 1998. Con lui Questlove, Anthony Hamilton, Pino Palladino che erano alcuni dei musicisti che a fine millennio formavano con D’Angelo i The Soultronics, gruppo che accompagnava il musicista durante le sue esibizioni e i concerti del The Voodoo Tour. A parte una cover di James Brown tutte le canzoni proposte sono quelle del suo primo album Brown Sugar (1995). Unica particolarità, Send It On che sarà uno dei brani di Voodoo il disco che pubblicherà nel 2000.
Con Prince invece si fa un salto nel 1987 e alla prove per il suo Sign O The Times Tour (maggio – giugno 1987). Nessuna data precisa, ma tutto ci porta a pensare che non si tratta di un semplice soundcheck, ma piuttosto delle prove che Prince organizzò nel febbraio di quell’anno a Paisley Park in compagni dei musicisti che lo avrebbero accompagnato nei suoi 34 concerti europee. La sequenza dei brani proposta rappresenta la struttura principale degli show del tour, composta fondamentalmente dalle canzoni dell’album che Prince pubblico nel marzo del 1987, Sign O The Times.
Non considerate queste registrazioni come delle semplici “prove” perché a tutti gli effetti queste sono delle vere e proprie esibizioni, senza pubblico, senza urla isteriche o applausi. Queste vi permetteranno di apprezzare ancora di più la professionalità e la bravura del maestro e dell’allievo.
Qui sotto è disponibile l’audio delle registrazioni. Qui il link per il download bandcamp.com
….
,,,
…..
Abbiamo ascoltano cose noi , che voi giovani generazioni non potreste neppure immaginare. Faremo di tutto per evitare che tutto questo svanisca come lacrime (viola) nella pioggia
"Mi piace"Piace a 1 persona