PRINCE (1958 – 2016)

2016-04-17_185730

23 pensieri su “PRINCE (1958 – 2016)

  1. Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

    Piace a 1 persona

  2. Ciao Prince, non riesco a dirti addio, ma adesso chi lo riempie il vuoto che ci lasci dentro ? Tu sei stato la colonna sonora principale della vita di molte persone , della mia di sicuro, ed anche una presenza che rendeva piu’ sopportabile molti problemi, comunque l’attesa di un nuovo album , e la speranza di un tuo concerto era meglio di qualsiasi equilibratore dell’umore. Chi ti ha conosciuto , ascoltando la tua musica, ma sopratutto partencipando ai tuoi concerti sa che cosa ha perso……..noi sappiamo cosa abbiamo perso…..

    Piace a 1 persona

  3. Prince è stata la mia colonna sonora cominciata nel 1984, ma per certi versi anche la mia ossessione. Ogni suo disco o nuova canzone è entrata nella mia collezione valutata ed entrata nella mia testa, ma con Prince non ci si limitava a questo. Tanto ci aveva stuzzicato a continui e repentini cambi e progetti che ormai non potevo farne a meno, e almeno per me era un’ossessione cercare sempre sue novità, su cosa stava lavorando e con chi. Per non parlare di tutti quei brani registrati per suo uso personale e mai ufficialmente pubblicati che per molti era diventata la colonna oscura (perché sconosciuta ai più) del folletto di Minneapolis.
    Grazie per averci accompagnato con la tua musica.

    Piace a 1 persona

  4. L’ho saputo solo ora, sono shockato, ma che è successo, avevo letto qui del malore di pochi giorni fa, delle sue rassicurazioni, del prossimo live.
    Ora sta tragedia, non mi capacito.

    Piace a 1 persona

  5. “Dopo il silenzio, ciò che meglio descrive l’inesprimibile è la musica”. Ecco; ho ritrovato questo pensiero di Aldous Huxley per provare a manifestare ciò che provo. Dopo il silenzio però, resterà la musica. Grazie di tutto, Roger

    Piace a 1 persona

  6. Si, qualche volta nevica in aprile. E il bianco è così accecante che fa male agli occhi, così freddo che ti spezza il cuore. L’ho imparato ascoltando la tua voce, forse avevi paura che lo dimenticassi. Ora non potrò più davvero.
    Pensavo che la nostra fosse una storia che non potesse mai finire. Hai dato al mio carattere la ruvidezza necessaria a crescere, la dolcezza necessaria per amare. Un ragazzino che diventa uomo pescando tra quelle note L’orgoglio di appartenere a qualcosa di grande, intenso, unico. Appartenere… è quello che ho sempre saputo ma che forse capisco solo ora. No sono stato io a scegliere te, la tua musica mi ha scelto. Grazie per avermi dato l’opportunità e la gioia di sentirmi così bene, così forte e così speciale. Io non potrò mai dimenticarti.

    Piace a 1 persona

  7. Il dolore è troppo grande….l’energia e la gioia che mi dava la sua musica (quotidianamente) mi ha accompagnato per più di 30 anni della mia vita, e mi dava uno stimolo incredibile a migliorare e a immaginare un futuro ancora migliore e ricco di sorprese…. ogni volta che lo ascoltavo mi sorprendevo di quello che è, e che riusciva a fare e mi esaltavo pensando ai prossimi concerti e alle prossime canzoni….ora temo che ascoltando la sua musica proveremo solo una grande nostalgia, dispiacere per quello che ci perdiamo in futuro e un enorme senso di vuoto …come alla fine di un suo grande concerto : e il grande concerto adesso è finito veramente….Grazie per il mondo magico che ci hai regalato in tutti questi bellissimi anni e per averci fatto sognare….è stato un privilegio immenso essere entrati in contatto con il tuo genio e la tua classe…ci mancherai infinitamente.

    Piace a 1 persona

  8. …quante volte ti ho smadonnato dietro.
    non sapendo dove avresti suonato (in Italia era chiedere troppo) i tuoi after, i tuoi orari, le tue scalette…
    ora piu’ niente..che tristezza!!

    Piace a 1 persona

  9. Sembra che la “forte influenza” possa essere stata in realtà un’ overdose ., ora ci sarà pure un’ autopsia a chiarire le cause del decesso. Che tristezza, che vuoto

    Piace a 1 persona

  10. Ciao Simone…scusami…giorno assurdo.
    Ci tenevo a postare sul tuo sito questo mio commento ma non riesco. Se potessi inserirlo tu te ne sarei grato.

    “Eccomi, un ragazzino di 12 anni che ha in mano una cassetta con scritto Lovesexy, la metto nello stereo della mia cameretta…e una bomba di suoni mi pervade, ho la sensazione che un circo con mille artisti fantastici sia entrato nella mia anima…e da allora quel ragazzino ha continuato ad esistere dentro di me.
    Ho 40 anni, un figlio Davide di 5, autistico asperger e uno Emanuele in arrivo a breve. Ho una moglie meravigliosa, Lucia.
    Ho avuto tanto dolore e anche tanta gioia nella mia vita.
    Ma da ieri, quel ragazzino di 12 anni è morto. Oggi piango lui e quel magnifico uomo e maestro che lo ha tenuto vivo per tutti questi anni.
    Grazie amico mio”

    by gabrielemannucci1976@gmail.com

    Piace a 1 persona

  11. Piangiamo tutti quell’uomo, ma il Genio si è solo trasferito (senza pre-avvertirci, come al solito) un po più sù, e dall’alto terrà vivo quel ragazzino e tutti noi per sempre

    Piace a 1 persona

  12. Compositore, chitarrista straordinario, istrione, Prince è stato tutto questo e molto di piu…con la sua Musica era in grado di cambiare l’umore delle giornate, mettendo su un suo cd un giorno grigio, improvvisamente, si colorava. Era anche una sorta di amico per come riusciva a trasmettere emozioni attraverso le sue canzoni. Grazie per tutto quello che ci hai regalato Principe in tanti anni di carriera. Non ti dimenticheremo mai!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.