Prince, per la prima volta, è solo

Giovedì sera a Paisley Park c’è stato l’atteso “Piano And A Microphone Gala Event”. Tre ore di musica suddivise in due concerti che Prince ha suonato con la formula del “one man show”, la stessa che avrebbe caratterizzato il tour europeo cancellato lo scorso autunno, lo “Spotlight… Prince Piano & A Microphone Tour”. Un palco, un pianoforte, un microfono e lui, Prince, il genio di Minneapolis. Lasciamo ai giornalisti tutti i commenti, le recensioni e le possibili interpretazioni. Volete delle immagini otre a quelle che vi ho condiviso. Cercate in rete e troverete un’infinità di foto dell’evento visto dal di fuori di Paisley Park, perché al suo interno è impossibile introdurre telefoni o registratori (così dicono).

Noi volevamo solo fare una piccola, ma significativa riflessione. Non dobbiamo pensare che quelli dell’altra sera siano stati due comunissimi show che si vanno ad aggiungere a quelli che Prince ha suonato in tutta la sua lunga carriera. I concerti sono stati un vero è proprio evento, una sfida, una prova di coraggio. Lui, solo sul palco senza nessun altro. O con i The Revolution oppure con i NPG, Prince è sempre stato accompagnato da musicisti, artisti che lui ha scelto personalmente, li ha diretti, li ha ispirati e li ha motivati. In più di trent’anni di carriera durante i suoi concerti ha suonato chitarra, basso, batteria, tastiere e pianoforte. Si è fatto affiancare da ospiti d’eccezione, cantanti e ballerine. Spesso invitava anche il pubblico a salire on stage per ballare. Ma adesso ha scelto di presentarsi solo con il pianoforte e la sua musica. Una musica che potrebbe apparire spoglia, nuda. Probabilmente ascoltando canzoni come I Wanna Be Your Lover, Kiss, Dirty Mind o Venus De Milo ti aspetti sempre l’ingresso di fiati, trombe e chitarre ed invece no, la musica inizia e continua con le sole note dei tasti del suo pianoforte. Una strana sensazione per chi è abituato ad un’altro Prince. Un’esperienza non permanente, ma sicuramente da ricordare. Prince ci dimostra per l’ennesima volta che la musica non lo annoia, sempre pronto a sperimentare e i suoi esperimenti ci piacciono. Speriamo solo di poterli vivere personalmente anche qui in Italia.

Link
rollingstone.com
blog.thecurrent.org
thepurplestream.wordpress.com
startribune.com
go963mn.com

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.