Prince torna su Twitter è lo fa con un concerto …

Prince è tornato ai social media. Un account twitter verificato e nominato @Prince3EG è comparso lo scorso weekend contemporaneamente al concerto di Baltimora. Una piacevole sorpresa dopo la sua misteriosa scomparsa dai social avventa alla fine dello scorso anno, quando improvvisamente furono cancellate le pagine ufficiali di Twitter, Facebook e YouTube, senza un chiaro motivo.

Il primo tweet scritto è stato quello dell’annuncio della tanto attesa canzone Baltimore, condivisa su Soundcloud. Con uno dei più recenti invece, ha comunicato l’esclusiva registrazione del concerto dal vivo “DANCE RALLY 4 PEACE” che ha avuto luogo a Paisley Park lo scorso 2 maggio. Disponibile on-line per un periodo di tempo limitato, questa testimonianza audio ci da l’occasione di poter ascoltare le sorprendenti doti live di Prince e delle 3rdEyeGirl, Donna Grantis (chitarra), Ida Nielsen (basso) e Hannah Welton (batteria). Quaranta minuti di musica dal vivo, dove vengono proposte canzoni scelte con cura per l’occasione. Un omaggio alla non violenza e alle proteste che hanno colpito Stati Uniti e in particolare Baltimora, nelle ultime settimane. Chaos & Disorder, Dreamer, Guitar e Plectrumelectrum. Il bis è una versione inaspettata di The Whole di The Moon successo dei The Waterboys (1985). Prince conclude invitando tutti a prendersi cura gli uni degli altri  …   “take care of one another” …  “It don’t matter the colour, we are all family”Crimson And Clover suonata quella notte prima di Guitar, nell’audio non viene riproposta.

 

,,,,,,

 

Fonte:
@Prince3EG
soundcloud.com/prince3eg

 

,,,,

https://soundcloud.com/prince3eg/dancerally4peace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.