Classifiche Billboard. Ecco come cambieranno con streaming e download

Rivoluzione in vista per le classifiche di vendita redatte da Billboard e Nielsen SoundScan. Fino ad oggi la più famosa delle charts, la Billboard 200, classifica degli album più venduti, veniva stilata esclusivamente con il conteggio delle copie dei dischi vendute. Dal prossimo mese, si parla del 3 dicembre, le condizioni di contabilizzazione cambieranno. La quantità degli album sarà calcolata sommando al numero di copie acquistate in formato digitale o fisico, anche gli streaming ed il download delle singole tracce contenuti in un disco.  Questo il sistema introdotto:

1500 streaming di una o più canzoni contenute nell’album  = 1 album venduto
10 downloads di una o più canzoni contenute nell’album = 1 album venduto

Il conteggio sarà effettuato prendendo come riferimento i movimenti registrati su piattaforme come Spotify, Beats Music, Google Play, Rdio, Rhapsody e Xbox Music, solo per fare alcuni nomi. Per ora esclusi i portali come iTunes Radio e Pandora. L’introduzione dei download e dello streaming dovrebbe permettere di stilare classifiche più rappresentative ed attendibili. Un esempio è quello che riporta il The New York Times. “My Everything” il secondo album di Ariana Grande aveva esordito alla No. 1 a Settembre. La scorsa settimana si trovava alla No. 36 della classifica nella chart con 10 mila copie vendute. Con la nuova formula il disco sarebbe ancora in top10, alla posizione No. 9.

Fino ad oggi, la maggior parte delle classifiche hanno tenuto conto di questi dati solo per le graduatorie dei singoli. Per esempio in Italia la FIMI ha introdotto il numero degli streaming da settembre di quest’anno: un brano venduto in download equivale a 100 ascolti in streaming. Per il momento non è previsto nessun cambiamento per le classifiche degli album.

Fonte:
billboard.com
nytimes.com
thefourohfive.com
fimi.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.