Volevamo celebrare i trent’anni di “Purple Rain” rievocando la storia dell’album, ma ci siamo resi conto che il nostro racconto si sarebbe aggiunto alla tante pagine che si trovano in rete. Facendo una semplice ricerca in Google troviamo qualsiasi tipo d’informazione: quando è stato realizzato, registrato, composto, pubblicato, interviste, recensioni, le copie vendute, gli oscar vinti, chi ha collaborato e siamo sicuri che se cercate bene anche quante volte Prince è andato in bagno durante la sua realizzazione. A fronte di tale risultato, cosa avremmo mai poter aggiungere? Cosa dire di più? Quali informazioni o curiosità potremmo mai raccontarvi che non siano già state scritte? Nessuna se non un breve e semplice consiglio.
Non limitatevi alla sola “Purple Rain”. L’album non è solo “Purple Rain”. Abbiamo “I Would Die 4”, “The Beautiful Ones” e “Darling Nikki” canzoni importanti e significative tanto quanto la title track. Il nostro suggerimento è quello di ascoltare prima l’intero album e poi riascoltare le canzoni guardando il film. I brani prenderanno una forma musicale distinta, una melodia ed un significato differente. Esplosive ed esaltante invece le sensazioni che vivrete se avrete occasione di ascoltare gli stessi titoli live, in occasione di un concerto di Prince. Se l’album è considerato una pietra miliare della musica rock e pop ci sarà un motivo!
………..
“The Beautiful Ones” – Film
…………
“The Beautiful Ones” – Live