Segnalazione per quelli che avranno la fortuna di trovarsi a Londra il prossimo 14 e 15 dicembre. Presso l’ Institute of Contemporary Arts (ICA) si terrà il “Princefest”, una due giorni completamente dedicata a Prince. Sarà possibile assistere a proiezioni, incontri, conferenze stampa, video, lungometraggi e musica dal vivo. Un giusto riconoscimento all’artista Prince e alle sue infinite capacità che spaziano dalla musica al cinema, dalla moda all’arte.
Link:
http://www.ica.org.uk/35323/Seasons/Princefest.html
http://www.eventmagazine.co.uk/Event…ince-festival/
…
È sempre bello vedere che si fa qualcosa per celebrare il Nostro, soprattutto in Europa, visto che in America il PrinceParty sembra diventato una moda (l’ultimo a Chicago il we scorso). Detto questo mi sorgono un po’ di domande… Sono così “legali”? Perché il simbolo compare beatamente in molte locandine? E si possono fare ancora/nuovamente le cover dei suoi successi? Mi da l’idea che Mr. Nelson si concentri moooolto sulle pagliuzze e non veda le travi!!! – beh a parte il progetto TheLittlePrince…-
Altra considerazione: Prince viene ‘identificato’ frequentemente tramite l’utilizzo del font di Purple Rain! Rettifico! Con un font ispirato allo Still Time, dato che all’epoca il Folletto aveva pensato bene di registrarlo.. (O quantomeno di iniziare la procedura per farlo): basta una P scritta in un certo modo e già ci batte il cuore!
Eppure quest’anno sono i 25 anni di Sign ‘o the Times, dall’indimenticabile font ‘graffiato’… E poi c’è stato l’artisticamente squadrato/uncinato Lovesexy… E sono due anni che veniamo tormentati dall’Oliver, che ha campeggiato sulle pubblicità di tutti i Welcome in tutto il mondo!
Secondo me il fatto che istintivamente si sia indirizzati verso un tipo di grafica, piuttosto che un altro, è indice di un pensiero diffuso e talvolta non ammesso: niente era e niente è più stato come Purple Rain… Nonostante grandissimi e indiscutibili successi, nonostante l’icona del simbolo che ci riunisce e ci attrae come calamite, nonostante i vari look e colori…
…anche perché quest’ultimo, stile Florence dei Jefferson non penso farà storia…
"Mi piace""Mi piace"
Penso che per una tale manifestazione,i diritti per la musica suonata e per i filmati trasmessi
saranno sicuramente pagati e strapagati.
Per gli accostamenti al nome di Prince hai ragione: Prince è “Purple Rain”
Oltre a questo, il buio più totale, musicalmente parlando.
Sarebbe divertente fare una una classifica di quei luogni comuni che si sentono dire quando si pronuncia il nome di Prince. Questa è la mia top ten:
Prince = Purple Rain = Viola
Prince = … ma che fine ha fatto? Suona ancora?
Prince = “Kiss” figata, ma quella che suonava la chitarra era la sua ragazza?
Prince = “Sign O the Time” il video è quello con tutte le parole che …
Prince = … quella copertina dove era tutto nudo!
Prince = … ma si chiama ancora Prince?
Prince = … ma è omosessuale?
Prince = … ma quanto è alto, senza tacchi?
Prince = … ma è vero che suona 21 stumenti?
Prince = … Prince chi? … questo gli under 30
Ne avete altri?
Ciao
Simone
"Mi piace""Mi piace"
Prince – …. Prince chi? …. quello che canta con la pelliccia (U got the look, video)
Prince – …. ma chi? quello con la voce fine fine?
Prince – …. ma chi? quello con la faccia di surcitieddu? (piccolo topo)
"Mi piace""Mi piace"
Una che ho sentito ultimamente:
Prince= lo sai che Purple Rain non l’ha scritta lui ma le due tipe del suo gruppo?
"Mi piace""Mi piace"