“Love 4 One Another” TV Show trasmesso da VH1 (1996)

Il 27 gennaio del 1996 il canale televisivo VH-1, celebrò Prince e la sua musica con due trasmissioni a lui dedicate. La prima fu “Video Break” dove vennero trasmessi in esclusiva alcuni video clip di brani come “The Good Life” e “Count The Days” dei NPG, con Prince che suona e cantava mascherato per non farsi “riconoscere” (!) e i video di “Dolphin” e “If Eye Love U 2night” di Mayte.   La stessa sera andò in onda “Love 4 One Another” un film-concerto dove tra un’esibizione e l’altra vediamo la bella Nikki, interpretata da Corrie Dana, avventurarsi tra le stanze e gli studi di Paisley Park in cerca della sua anima gemella, Prince. Tralasciando la trama un po’ sempliciotta, quello che vale la pena ricordare sono le canzoni suonate:

Rock ‘N’ Roll Is Alive! (And It Lives In Minneapolis)
Days Of Wild
Inner City Blues (Nona Gaye)
The Ride 
The Jam
Purple Medley
Gold

“Rock ‘N’ Roll Is Alive! (And It Lives In Minneapolis)” è una canzone del 1995 e fu scelta come lato b al singolo “Gold” secondo singolo estratto da “The Gold Experience” . Si dice che fu la risposta di Prince al brano “Rock And Roll Is Dead” scritto da Lenny Kravitz. Durante la conferenza di presentazione dell‘album “The Gold Experience” la canzone fu fatta ascoltare ai presenti, pur non facendo parte del disco. Prince, in quella occasione, ringraziò l’amico Kravitz scrivendo nella brochure distribuita nella conferenza stampa, la seguente frase: “Thanx Lenny, call me in Minneapolis”

“Days Of Wild” una delle mie canzoni preferite, è datata 1994 e fa parte dell’album “Crystal Ball”. Una versione live del brano nel 2002 fu pubblicato come cd-singolo e distribuito agli spettatori  presenti dell’ultimo concerto della “Xenophobia Celebration” una delle prime manifestazione organizzata da Prince con concerti e incontri presso la sua Paisley Park. Il brano fu registrato solo 9 giorni prima.

Anche “The Ride” fa parte dell’album “Crystal Ball”. Nel 1993 questo brano fu scelto per far parte dell’album The Undertaker che però non venne mai pubblicato. Una versione live è stata aggiunta come bonus track sul DVD “Live At The Aladdin Las Vegas” del 2002.

“The Jam” è una cover di una famosa canzone dei Graham Central Station, scritta dal Larry Graham. La stessa canzone era stata inserita anche in The Beautiful Experience altro film TV realizzato da Prince nel 1994.

“Purple Medley” è una registrazione che ripropone un mix dei più famosi brani cantati da Prince. Si parte con Batdance per poi continuare con When Doves Cry, Kiss, Erotic City, Darling Nikki, 1999, Baby I’m A Star, Diamonds And Pearls, Purple Rain, Let’s Go Crazy, Sexy Dancer, Let’s Work, Sexy M.F. (Irresistible Bitch), I Wanna Be Your Lover (Kiss), Alphabet St., Thieves In The Temple, A Love Bizarre, If I Was Your Girlfriend e di nuovo Let’s Go Crazy.

“Gold” è un brano che fa parte dell’album The Gold Experience e le riprese che si vedono nel film sono state utilizzate per realizzare anche il video promo della canzone.

Ad accompagnarlo sul palco i musicisti che facevano parte dei New Power Generation in quegli anni e cioè Michael B. (batterie), Sonny T. (basso), Tommy Barbarella e Morris Hayes (tastiere). Oltre a loro possiamo vedere ed ascoltare alcuni personaggi  come Nona Gaye, cantante e figlia del ben noto Marvin Gaye, la modella Veronica Webb e l’attore comico David Chapelle.

Qui sotto trovate, diviso in 4 parti, l’intero concerto ed alcuni link per approfondire l’argomento.

Link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Love_4_One_Another_Charities_Tour
http://www.repubblica.it/online/musica/prince/capitolo/capitolo.html
http://www.petergillis.net/archives/stories/1990/6/960400.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Love_4_One_Another_Charities_Tour

love4oneanother.com è stato uno dei primi siti internet creati da Prince mentre “Love 4 One Another Charities” é stato il nome dell’associazione di volontariato istituita da Prince e il suo staf.  Ad essere sinceri non sono riuscito a capire se é ancora attiva oppure no.

Link:
http://non-profit-organizations.findthebest.com/l/774668/Love-4-One-Another-Charities
http://www.citypages.com/content/printVersion/8821/

“Love 4 One Another”

PART 1

PART 2

PART 3

PART 4

4 pensieri su ““Love 4 One Another” TV Show trasmesso da VH1 (1996)

  1. non è Horris Hayes, (tastiera)
    immagino sia un errore di battitura,
    ma è Morris Hayes,

    (segue altra piccola impuntatura:
    Altre al posto di Oltre)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.