- Christopher Tracy’s Parade (2:11)
- New Position (2:21)
- I Wonder U (1:40)
- Under The Cherry Moon (2:57)
- Girls & Boys (5:30)
- Life Can Be So Nice (3:12)
- Venus De Milo (1:54)
- Mountains (3:58)
- Do U Lie? (2:43)
- Kiss (3:38)
- Anotherloverholenyohead (3:58)
- Sometimes It Snows In April (6:50)
Lasciatemelo dire: “Parade” è il mio album e “Kiss” è la mia canzone! Sì perché sono stati l’album e la canzone che mi hanno fatto conoscere Prince.
Aveva salutato i suoi fans l’anno precedente con la frase conclusiva di ATWIAD “I have 2 go now. I don’t know when I’ll return”. L’attesa è stata però breve e nel marzo del 1986 ci troviamo ad ascoltare “Parade” colonna sonora di un nuovo film “Under the Cherry Moon” che, a parte le musiche e il bianco&nero, non vale la pena ricordare. Nulla a che vedere con il precedente Purple Rain.
Il disco è uno dei più rappresentativi di Prince, apprezzato soprattutto dai fans e critici europei visto che per la prima volta la notorietà e i riconoscimenti avuti nel vecchio continente sono più lusinghieri rispetto a quelli raggiunti in USA.
Prince si ripresenta con un look più sobrio, bianco e nero, ed anche le tematiche toccate nei testi delle canzoni sono cambiate. Il sesso è oscurato dall’amore e da tutto ciò che lo caratterizza: sentimenti, paure, difficoltà e felicità.
Prince dopo averci fatto sentire il rock di Purple Rain e aver sperimentato con la psichedelica in ATWIAD ci propone quello che più gli riesce meglio: il funky in tutte i suoi aspetti e sfaccettature.
Ma questa volta non ha fatto tutto di testa sua. Particolare da non sottovalutare sono l’utilizzo di nuovi strumenti musicali, forse tecnologicamente più avanzati, l’impiego dell’orchestra e la collaborazione con personaggi artisticamente differenti da lui, un esempio è Clare Fischer, che danno un’impronta nuova ai sui lavori. Importante anche la cooperazione, “Mountains” ne è un esempio, con i membri dei The Revolution: Sheila E., Wendy&Lisa, Miko Weaver Dr. Fink e Eric Leeds sono solo alcuni dei nomi che contribuiranno sia nelle scrittura delle musiche sia nelle liriche e che successivamente lo accompagneranno anche nel suo primo vero tourn mondiale. “Parade” sarà però la loro ultima collaborazione con Prince.
Ma parliamo del disco.
Il disco e tutto da ascoltare. Niente testi sulla copertina. In aperture un trittico di canzoni mixate tra di loro che fa tanto opera sinfonica. Si parte con “Christopher Tracy’s Parade” che suona proprio come una marcia adatta per una sfilata da parco dei divertimenti e si conclude con l’ipnotica “I Wonder U”. Nel mezzo una canzone come “New Position”, originariamente scritta nel 1982, semplice nella sua struttura.
Troviamo “Under The Cherry Moon” con le sue atmosfere crepuscolari e “Girls & Boys” un brano funk che gira sulle note di tastiere e sassofono. A far compagnia a questo traccia troviamo “Mountains” scritto in collaborazione con Wendy e Lisa, secondo singolo pubblicato, che però non ha avuto il successo dovuto. L’ho sempre considerato un piccolo capolavoro per il suo ritmo incalzante e per quelle sue musiche che sembrano composte più per un’orchestra che per un gruppo R&B. “Anotherloverholenyohead” è stato il terzo singolo pubblicato. Il brano, composto e interpretato interamente da Prince tranne per i cori, dove si è fatto accompagnare da Susannah Melvoin, è sicuramente una delle tracce più belle. Sintetizzatore, drum machine e chitarra sono usati per creare un brano funky con una chiara influenza rock.
Ci sono anche casi apparentemente isolati da tutto il resto del disco: “Venus De Milo” brano strumentale, elegante e profondo con uno stile sinfonico, la divertente “Do U Lie?” dove la fisarmonica di sottofondo ci riporta con la memoria a vecchie canzoni francesi anni 40 e dove l’artista si cimenta con estrema abilità con registri vocali diversi e “Life Can Be So Nice” una festa di percussioni e batteria suonate dall’ormai insostituibile Sheila E.
A chiudere il disco “Sometimes it snows in April” probabilmente una delle più delle ballate di tutta la produzione di Prince. Una chitarra acustica che accompagna un commovente pianoforte, suonato dallo stesso Prince che cantata con una voce morbida quasi stesse interpretando una poesia. Anche questo brano è diventato un classico che spesso è riproposto nei suoi concerti.
Per la serie “Scelti da me … per voi” vorrei soffermarvi su quella che per me è la canzone del album: “Kiss”.
Primo singolo pubblicato, anche se la Warner Bros inizialmente era contraria, il brano è diventato ormai un classico dell’ R&B con quella geniale chitarra funky, quasi acustica e l’inconfondibile falsetto utilizzato dalla prima all’ultima nota. Originariamente era un semplice demo regalato ai Mazarati, ma quando Prince sentì cosa riuscirono a creare, decise di riprenderla e dopo aver aggiunto la chitarra decise di inserirla in “Parade”. I cori appartengono agli stessi Mazarati. Obbligatorio menzionare il sensuale video che accompagna la canzone, dove si vede un Prince volteggiare e rotolare con un’esotica ballerina mentre Wendy Melvoin suona la sua chitarra. Il brano scala le classifiche mondiali e sarà nominato come uno dei migliori brani dell’anno.
“Parade” effettivamente al primo ascolto può sembrare complesso, strano ma nel suo insieme è da considerarsi un lavoro elegante, emozionante e geniale dal punto di vista musicale … e pensare che il meglio deve ancora arrivare.
SimoneNiga
CERTO SIMONE .. DOPO LA COSIDDETTA STRAVAGANZA PSICHEDELICA DI AROUND THE WORLD IN A DAY IL NOSTRO INTUISCE COME AVREBBE DOVUTO ESPRIMERSI DOPO PURPLE RAIN.IO CONOBBI PRINCE CON LOVESEXY MA PARADE E’ QUALCOSA DI SUBLIME .. QUANDO LO ASCOLTAVO AVEVO 14 ANNI ED UNA COSA A NCORA MI RIMANE IMPRESSA IL COLLOCARE KISS ALL’INTERNO DI QUELL’ALBUM.. CREANDO UN LAVORO CHE POTREBBE SEMBRARE ETEROGENEO. MA LUI ERA ED E’ SENZA CLICHE’ ED ALLARMISMI.. PURA BONTA’ MUSICALE ED ESTETICA. CHI OGGI LO DEFINISCE DI GENERE FUNK ,,,, IL MAESTRO DEL FUNK .. ETC SECONDO ME SCUSA LA PAROLA ME’ UN GRAN CRETINO.. IL NOSTRO HA TOCCATO NEGLI ANNI TUTTI I GENERI MUSICALI SAPENDO CAMBIAR PELLE DI ANNO IN ANNO. COMPLIMENTI PER IL BLOG . EDOARDO
"Mi piace""Mi piace"