Prince si fa in tre per il suo nuovo album. Non è la prima volta che realizza un cofanetto cosi sostanzioso. In passato c’è stato “Emacipation” e “Crystal Ball”, ma “Lotusflow3r” si differenzia dai precedenti perché questo si divide in tre titoli ben precisi e contrastanti tra loro. Due cd firmati con il suo nome e un terzo che lo vede alla produzione per l’esordio di Bria Valente. La mia recensione però e rivolta a LotusSound il “mio disco immaginario”, che ho creato con le migliori tracce dei suoi due cd più una bonus track cantata da Bria Valente.
LotusFlow3r & Mplsound = LotusSound
From The Lotus
Boom
Crimson & Clove
Colonized Mind
Feel Good, Feel Better, Feel Wonderfu
Wall Of Berlin
Dreamer
(There’ll Never B) Another Like Me
Chocolate Box feat. Q.tip
Valentina
Ol’ Skool Company
Bonus
Here Eye Come – Bria Valente
Questa selezione non e fatta per screditare il lavoro di Prince, ma è realizzata solo per evidenziare quelle che sono le migliori canzoni di due dischi totalmente differenti.
“Lotusflower” è sicuramente più interessante di “Mplsound”. Con le sue sonorità rock, le esuberanti chitarre elettriche e le influenze psichedeliche, rappresenta al meglio il Prince che vuole suonare per il solo gusto di farlo. Nel secondo cd, registrato negli studi di Paisley Park a Minnepolis, l’utilizzo di sintetizzatore e drum machine ricordano molto il suono degli anni ’80, anche se in parte manca di quella componente creativa che ha caratterizzato gli anni d’oro di Prince.
Inoltre i musicisti scelti per collaborare al progetto sono nomi importanti. Se per “Mplsound” Prince si rifà allo stile faccio tutto io, anche questo particolare di peso altrimenti non sarebbe paragonabile ai suoi primi album, in “Lotusflow3r” troviamo i ben noti Michael B., Sonny T., C.C.Dunham, MR. Hayes, Maceo Parker e Greg Boyer a dimostrazione che squadra che vincente non si cambia.
Come intro mi sembra corretto scegliere “From The Lotus”. È un brano strumentale ed anticipa fedelmente quelle che saranno le risonanze del disco. La chitarra elettrica e la batteria sono, infatti, gli strumenti guida che delineano lo stile di tutti i brani di “Lotusflover”. “Boom”, che non ha nulla a che vedere con l’omonima canzone incisa nel 1993, è cantata con un delicato falsetto che fa da elemento compensatore ad una chitarra energica, che dopo brevi interruzioni si esprime al meglio nella seconda parte del brano lasciandosi andare in un assolo accecante. “Crimson & Clove” è stata la prima canzone ascoltata nel dicembre del 2008, trasmessa in esclusiva da 103.1 Indie FM di Los Angeles. È una cover di Tommy James and the Shondells (1969) ed il video che l’accompagna mette in evidenza il suono psichedelico di quegli anni. Devo dirvelo, la prima volta che ha ascolto il brano pensavo fosse pressa dalla colonna sonora del “The Rocky Horror Picture Show”! Lasciamo stare il perchè di questa associazione e passiamo a quella che sicuramente è una delle migliori canzoni in elenco. “Colonized Mind” parte morbida, con quel suo blus lento quasi triste, per poi arrivare ad un’esplosione di chitarre. Nella canzone Prince si fa accompagnare da tutte le sue coriste: Shelby J., Marva King, Bria Valente e dalla meteora Tamar Davis. “Feel Good, Feel Better, Feel Wonderful” non è nuova ai più attenti. La canzone fu disponibile su quello che fu NPGMusicClub nel 2006. E’ il brano più funky di “Lotusflower” ed è suonata con il classico stile alla Prince. “Wall Of Berlin” è un altro pezzo rock, disteso che aumenta di ritmo per arrivare al traguardo finale con la superba batteria di Michael B. In “Dreamer” Prince si trasforma. Sfodera la sua chitarra e la suona come farebbe il miglior Jimi Hendrix, per diventare così quell’icona musicale per la quale sei disposto a tutto. Non importa se c’è chi afferma che non è più il Prince dei vecchi tempi. Una canzone come questa vale un disco, spazza via i commenti ostili e lascia all’ascoltatore solo le note e la musica che contrassegnano un‘artista come Prince.
Suoni differenti si trovano in “Mplsound” e lo si capisce immediatamente, ascoltando “(There’ll Never B) Another Like Me” dove la drum machine riconsegna alla memoria canzoni nostalgiche come “Ballad of Dorothy Parker”. La fulminea “Chocolate Box”, propone l’ennesimo tentativo di avvicinare la musica di Prince alle sonorità black-pop, questa volta però la scelta del featuring è caduta su un personaggio di classe come Q-Tip, portabandiera della musica hiphop. In “Valentina” la chitarra passa in secondo piano per lasciare spazio al sintetizzatore. Tutti si sono accorti che la dedica fatta nella canzone, sembra essere rivolta più alla madre, Salma Hayek, che non alla piccola Valentina. “Ohhhh … This my song” e quello che Prince ripete per introdurre la canzone funk per eccellenza. Il suo falsetto, sembra che abbia respirato un bombola di elio, e un groove funky sono i marchi riconoscibili di “Ol’ Skool Company”. Onore alla vecchia scuola di Minneapolis e a chi l’ha creata e suonata. Il marchio di fabbrica non cambia.
La bonus track che ho aggiunto è “Here Eye Come” brano che apre “Elixer” di Bria Valente. L’ho inserita solo per dar merito alla musica della canzone, dove è possibile apprezzare le produzioni di Prince e l’inevitabile quanto gradevole chitarra.
Lasciando da parte quello di Bria, gli album sono ottimi lavori, con qualche punto in più a favore di “Lotuflow3r”. Questi dischi rappresentano al meglio il Prince musicista degli ultimi anni, che si evolve e si trasforma per rimanere uno dei più stimati ed acclamati interpreti della musica black e rock. Non facciamoci influenzare dalle classifiche o dalle stesse recensioni. Stimiamolo semplicemente per quel che suona e per come lo suona. Da fan aspetto solo di poterlo sentire cantare dal vivo, per apprezzare in pieno canzoni come “Colonized Mind”, “Dreamer” o “Ol’ Skool Company”, convinto del fatto che le abbia scritte solo per essere interpretate su un palcoscenico.
E non ditemi che Prince non è più Prince.
Questa la track lista completa dei cd.
LOtUSFLOW3R:
From the Lotus. . .
Boom
Crimson and Clover (disponibile solo su cd) / The Morning After(download digitale dal sito Lotusflow3r.com)
4Ever
Colonized Mind
Feel Good, Feel Better, Feel Wonderful
Love Like Jazz
77 Beverly Park
Wall of Berlin
$
Dreamer
. . . Back to the Lotus
MPLSoUND:
(There’ll Never B) Another Like Me
Chocolate Box – feat. Q.Tip
Dance 4 Me
U’re Gonna C Me
Here
Valentina
Better with Time
Ol’ Skool Company
No More Candy 4 U
Bria Valente – Elixer:
Here Eye Come
All This Love
Home
Something U Already Know
Everytime
2Nite
Another Boy
Kept Woman
Immersion
Elixer