Un post per ricordare Leopardo DJ Bum Bum

 leopardo dj

Ho iniziato ad ascoltare la radio (Radio Milano International) grazie a lui.
Il suo vero nome era Leonardo Re Cecconi e nacque a Milano l’1 settembre 1953. Dopo essersi diplomato geometra, si iscrisse alla facoltà di architettura e per mantenersi gli studi lavora in un’impresa di costruzioni. Fra i fornitori c’era anche Bruno Arcaro, titolare di Radio Reporter che lo porta in radio. E’ il 1976, Leonardo Re Cecconi esordisce con un programma serale di dediche. Due anni dopo Leonardo passa a Radio Milano International. Il suo nome è sempre stato accompagnato da un ruggito che lo fa diventare una vera icona radiofanica. Presentatore di classifiche dallo stile roboante conduce varie trasmissioni fra cui Soul Train.
Leonardo diventa presto l’idolo di migliaia di ragazzi e si tramuta presto in Leopardo. Il nome salta fuori da un giubbotto che indossava in quegli anni, con un leopardo disegnato sulla manica, un capo di abbigliamento animalista con la scritta “Don’t kill the animal”. Una sera arriva a Radio Milano International Loredana Bertè, che inizia a prenderlo in giro: Leopardo, Leopardo, Leopardo. Il giorno dopo i colleghi lo soprannominano Leopardo, viene inciso un jingle con un ruggito, che da quel momento accompagnerà Leopardo, con la sua erre moscia diventata proverbiale.
Nel 1982 Leopardo passa a Rete 105, dove rimane fino al 1986, quindi torna a Radio Milano International, per poi passare a Rtl 102,5. Nel 1998 passa a Radio Montecarlo. Nel 2001 inizia a collaborare con l’emittente satellitare Hit Channel.
Leopardo, Leonardo Re Cecconi, si spegne prematuramente il 22 gennaio 2004.

http://www.astronave101.com
http://www.storiaradiotv.it/LEOPARDO.htm

5 pensieri su “Un post per ricordare Leopardo DJ Bum Bum

  1. Ho letto solo stamattina su Talkmedia che Astronave101 chiude.

    Perché?

    Un sito così bello in ricordo di un Grande della Radio non può chiudere.

    Dopo fm101.it ora anche Astronave101 chiude.

    Mi domando se dietro c’è un disegno di qualcuno…..

    Sono molto triste.

    Comunque un grazie a tutti per il grandissimo lavoro svolto e per le emozioni che mi avete fatto rivivere tutte le volte che visitavo il sito.

    Grazie grazie grazie!!!

    Ciao

    "Mi piace"

  2. Non sapevo della chiusura dei siti. Un peccato. Tolte queste testimonianze sarà difficile adesso spiegare alle giovani generazioni come mai Leopardo e RMI sono stati così importante per la radiofonia italiana.

    Grazie per la segnalazione
    Grazie RadioMilanoInternational

    SimoneNiga

    "Mi piace"

  3. Se chiudono anche i siti un pezzo di cuore che se va
    Grazie a tutti quelli di RMI 101
    Grazie Leonardo un ruggisaluto

    "Mi piace"

  4. Vivo in Olanda dal 1994 e non sapevo di questa notizia, l’ho vista per caso. Leonardo Leopardo, man quante volte abbiamo volato al suono della Sua musica e della Sua voce.

    Tommy NL

    "Mi piace"

  5. ..come Tommy, abito però in spagna dal 94 e quindi avevo perso il contatto e la trsitezza di sapere che Leopardo, cje ascoltavo da ragazzino se n’è andato.. Grazie Leonardo. Sarai sempre un grande nella nostra memoria.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.